
La differenza tra il gatto Siamese e l’Orientale, si distingue dal colore del mantello e dal colore degli occhi.


E’ un felino di media taglia, longilineo ma muscoloso, il suo aspetto è inconfondibile
La coda deve essere lunga e terminare senza alcuna presenza di nodi o anomalie.
Inoltre il gatto Siamese Orientale è considerato uno dei gatti più intelligenti ed addestrabili, è possibile insegnargli a passeggiare al guinzaglio.
E se gli si lancia un gioco, ve lo riporterà. Se giocherete con lui, scoprirete che ha abilità di riporto.
E’ un gatto molto attivo ed allegro. Non graffia mai, possiede uno sguardo sul mondo che sembra veramente originato da una superiore consapevolezza delle cose.


Ha un pelo molto corto, lucido morbido e setoso, non richiede cure particolari, e non perde praticamente pelo.
Convive bene con altri animali.
Questi gatti meritano un amore esclusivo...
